Notizie in evidenza
Venerdì, 31 Maggio 2019 13:47
Etna: svelata la causa dello sciame sismico durante l’eruzione laterale dell’Etna del dicembre 2018
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Individuate le relazioni causa-effetto che hanno determinato lo sciame simico durante l’eruzione laterale dell’Etna del dicembre 2018, culminato con il forte sisma (ML 4.8) del 26 dicembre, grazie ad un approccio multidisciplinare che ha integrato i dati radar satellitari con i dati sismologici e di terreno. Lo studio, condotto da…
Letto 7662 volte
Giovedì, 18 Aprile 2019 16:40
Un metodo innovativo per la tracciabilità degli alimenti
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Contaminazioni, contraffazioni, sostituzioni e frodi sono rilevanti in parecchi settori della produzione agraria e alimentare, dai mangimi per animali ai pesci, dalle carni lavorate alle farine, ai prodotti da forno e in tanti altri settori. La certificazione e la tracciabilità degli alimenti rappresentano perciò un problema particolarmente sentito, che richiede…
Letto 7513 volte
Lunedì, 08 Aprile 2019 11:28
Un nuovo servizio operativo per il monitoraggio delle deformazioni nei vulcani attivi
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Ricercatori dell'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente (IREA) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) presentano a Vienna un nuovo servizio operativo sviluppato per il monitoraggio delle deformazioni nei vulcani attivi Monitorare le deformazioni della superficie terrestre in aree vulcaniche attive, in luoghi spesso di difficile accesso, può non essere un compito facile.…
Letto 9221 volte
Venerdì, 08 Marzo 2019 10:52
Celebrazione decennale del Lombardia Aerospace Cluster
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Le celebrazioni per i 10 anni del Lombardia Aerospace Cluster si sono tenute il 22 febbraio durante un evento che ha avuto luogo a Milano, al 31esimo piano di Palazzo Pirelli e al quale hanno preso parte, oltre al Presidente Angelo Vallerani, l’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo; il Sottosegretario…
Letto 9143 volte
Lunedì, 04 Marzo 2019 15:43
L’IREA sceglie ONDA per l'elaborazione di dati InSAR su larga scala
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
L'IREA, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ha selezionato ONDA, attraverso un bando pubblico aperto alle piattaforme DIAS, per fornire risorse cloud per l'elaborazione dei dati Sentinel-1. L’IREA ha già utilizzato la piattaforma ONDA per lo sviluppo di prodotti sulla deformazione superficiale implementando tecniche…
Letto 9128 volte
Giovedì, 03 Gennaio 2019 14:34
Misurati grazie ai radar satellitari italiani ed europei gli spostamenti del suolo avvenuti a seguito dell’eruzione dell’Etna iniziata il 24 dicembre 2018 e del terremoto del 26 dicembre 2018
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
A seguito dell’eruzione del vulcano Etna iniziata il 24 dicembre 2018 e dello sciame sismico che ha accompagnato questo evento e perdura tuttora, nel quadro delle attività coordinate dal Dipartimento della Protezione Civile, i ricercatori del CNR-IREA e delle Sezioni dell’INGV di Catania-Osservatorio Etneo e Osservatorio Nazionale Terremoti di Roma…
Letto 10930 volte
Lunedì, 10 Dicembre 2018 12:03
L’uso di droni e satelliti per la gestione e il controllo delle emergenze
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
L’IREA partecipa al progetto RPASinAir che, grazie ad un finanziamento di circa 8 milioni di euro da parte del Miur nell’ambito del Pon Ricerca e Innovazione, svilupperà l’impiego di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto (droni) e di sensori innovativi per il monitoraggio del territorio al fine di segnalare eventi critici…
Letto 11213 volte
Giovedì, 29 Novembre 2018 18:33
Firmato un accordo tra Croce Rossa Italiana e IREA
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
E' stato firmato oggi un accordo fra Croce Rossa Italiana (CRI), Comitato di Napoli, e IREA. L’accordo, firmato da Paolo Monorchio, Presidente della CRI Napoli, e Riccardo Lanari, Direttore dell’IREA, rappresenta il primo protocollo di intesa in Italia tra CRI e CNR. L’accordo prevede la collaborazione su attività di ricerca…
Letto 13394 volte
Mercoledì, 28 Novembre 2018 12:12
I ricercatori di IREA protagonisti dell'uso di Copernicus a scala regionale
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il 22 novembre si e' tenuto al Parlamento Europeo, a Brussels, un evento speciale di lancio del volume "The ever growing use of Copernicus across Europe's Regions", voluto dalla Commissione Europea, da ESA e da NEREUS (la rete delle regioni europee che si occupano di spazio). Il volume presenta ben…
Letto 10943 volte
Venerdì, 23 Novembre 2018 15:37
I Cammini della Rete LTER-Italia - Il racconto dell’ecologia in cammino
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
E' stata pubblicata da CNR Edizioni la monografia “I CAMMINI DELLA RETE LTER-ITALIA”, a cura di Caterina Bergami, Alba L'Astorina e Alessandra Pugnetti. Il volume è dedicato all’omonima iniziativa di comunicazione informale della scienza ideata e realizzata da ricercatrici e ricercatori della Rete di Ricerca Ecologica a Lungo Termine LTER-Italia,…
Letto 10798 volte
Tag Cloud
Chi è online
477 visitatori online