Notizie in evidenza
Sabato, 17 Novembre 2018 12:29
Allarme incendi in California: ne parla Daniela Stroppiana a SkyTG24
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Una serie devastante di incendi hanno colpito la California e, in particolare, la regione di Los Angeles nel mese di novembre 2018. Non è la prima volta che sentiamo parlare di incendi in California ma l’impressione è che stiano diventando sempre più frequenti ed intensi. Quali sono le cause e/o…
Letto 9806 volte
Venerdì, 22 Settembre 2017 13:47
Antropica - Ecosistemi, risorse naturali e impatto dell'uomo in una ciclo-staffetta da Napoli a Taranto
Scritto da Alba L'Astorina
Parte in bici da Napoli il 30 settembre per arrivare a Taranto il 7 ottobre il nuovo 'Cammino della rete di ricerca ecologica a lungo termine' (LTER-Italia). Un percorso in bicicletta - dal Golfo di Napoli al Mar Piccolo di Taranto - attraverso alcuni dei più importanti ecosistemi italiani, 400…
Letto 17570 volte
Mercoledì 18 Gennaio 2012, alle ore 11:30, presso la biblioteca dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente (sede di Napoli), il prof. Sven Nordebosi della Linnaeus University (Sweden) terrà il seminario "Fisher information analysis with applications for inverse problems". A seguire (ore 12:00 circa), il prof. Mats Gustafsson della Lund University (Sweden) terrà il…
Letto 16844 volte
Mercoledì, 09 Maggio 2018 13:55
Bando per 13 posti PhD nell’ambito della rete ETN-MSCA EMERALD
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nell’ambito della rete di formazione innovativa EMERALD, finanziata dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 - MSCA, sono disponibili tredici posizioni con contratti a tempo determinato per 36 mesi con una data di inizio tra ottobre 2018 o gennaio 2019, a seconda dell'istituto ospitante. EMERALD (ElectroMagnetic imaging…
Letto 20506 volte
Mercoledì, 09 Ottobre 2019 13:56
Buon 5° compleanno, Space Apps Napoli!
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Per celebare questo traguardo, il Consolato USA il 17 ottobre ospiterà Nagin Cox della NASA/JPL all’Università Federico II L’hackathon si terrà nel weekend 19- 20 ottobre al polo di San Giovanni a Teduccio dell’Università Space Apps a Napoli spegne 5 candeline: per il quinto anno consecutivo, sabato 19 e domenica…
Letto 1885 volte
Venerdì, 23 Giugno 2017 16:31
Call For Papers for the ACM SAC 2018 - Information Access and Retrieval Track
Scritto da Alba L'Astorina
Call For Papers for the ACM SAC 2018 - Information Access and Retrieval Track For the past 32nd years the ACM Symposium on Applied Computing (SAC) has been a primary and international forum for applied computer scientists, computer engineers and application developers to gather, interact and present their work. The…
Letto 11273 volte
Lunedì, 23 Luglio 2018 11:04
Call For Papers per l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2019 - Information Access and Retrieval Track
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Negli ultimi 34 anni l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) è stato uno dei forum internazionali principali per gli informatici, gli ingegneri informatici e gli sviluppatori di applicazioni per raccogliere, interagire e presentare il loro lavoro. L’Information Access and Retrieval riguarda la teoria, l'implementazione e la valutazione delle tecnologie di…
Letto 19699 volte
Giovedì, 06 Marzo 2014 13:33
Cambiamento climatico: giornata di studio a Città della Scienza di Napoli
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
La Fondazione Idis-Città della Scienza ha organizzato, per il 21 marzo 2014 a Napoli, una giornata di studio sui temi del cambiamento climatico e dei suoi effetti sul territorio, giornata che vedrà, tra le altre, la partecipazione del professor Thomas Stocker, Titolare della cattedra di “Clima e Fisica Ambientale” presso l’Istituto di Fisica,…
Letto 20748 volte
Lunedì, 20 Novembre 2017 15:24
Campi Flegrei: incontro sui sistemi di monitoraggio e sullo stato del vulcano
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Si è svolta martedì 15 novembre, presso la sede del Centro Operativo di protezione civile del Comune di Pozzuoli, una riunione pubblica in risposta alla richiesta di informazioni e chiarimenti sui rischi di eruzioni e possibili sciami sismici collegati al bradisismo avanzata dal sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia agli enti…
Letto 17740 volte
Martedì, 22 Ottobre 2019 07:33
Campi Flegrei: uno studio integrato svela struttura e dinamica
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Mappate, mediante l’integrazione di tecniche avanzate di analisi di interferometria radar e sismica, le porzioni della struttura interna del supervulcano flegreo, attualmente più attive in termini di concentrazione degli sforzi, di dinamica del suolo ed emissione fumaroliche superficiali. A rivelarlo, uno studio condotto da Cnr, Ingv e Università Federico II…
Letto 1389 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Interpretazione automatica delle immagini
Azioni di monitoraggio, gestione e pianificazione del territorio e dell’ambiente…
Tag Cloud
Chi è online
702 visitatori online