Scadenza domanda: 06/09/2020
Scadenza domanda: 08/09/2019
Scadenza: 02/05/2019
Scadenza: 07/02/2018
Scadenza: 27/01/2018
Scadenza: 16/09/2017
Scadenza: 04/04/2015
Scadenza: 05/03/2015
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche di elaborazione di dati SAR interferometrici
Scadenza: 15 gg dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
2012
Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Aeronautica, Ingegneria Aerospaziale, Scienze Informatiche, Scienze dell?Informazione oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata ai sensi del DM 5/05/2004 e del DM 9/07/2009
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 17/01/2012
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.5/2012 G.U. N. 95 del 4/12/2012
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche SAR per applicazione all?ambiente marino costiero
Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria dell?Informazione, Matematica o Scienze Nautiche oppure Laurea Specialistica/Magistrale equiparata ai sensi del DM 5/05/2004 e del DM 9/07/2009
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 24/12/2012
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.4/2012 G.U. N. 66 del 24/8/2012
Rettifica al Bando e proroga dei termini di scadenza - G.U. n. 70 del 07/09/2012
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche di filtraggio adattivo di segnali SAR interferometrci.
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria dell?Informazione (Equiparazione DM 5 MAGGIO 2004 CLS: 29/S - 30/S - 32/S - 35/S e Equiparazione DM 9 LUGLIO 2009 LM: 25 - 26 - 27 ? 29 ? 32)
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 8 ottobre 2012
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.3/2012 G.U. N. 52 del 6/7/2012
Tematica di ricerca: Sviluppo, validazione ed applicazione di sensori ottici ed optoelettronici per monitoraggio di parametri d?interesse climatico-ambientale
Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Biomedica, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Matematica, Fisica. Equiparazione DM 5 MAGGIO 2004: CLS20/S - 26/S - 29/S - 30/S - 32/S - 35/S - 38/S - 45/S - 50/S Equiparazione DM 9 LUGLIO 2009: LM17 - 21 ? 25 ? 26 - 27 ? 29 ? 32 ? 35 ? 40 ? 44
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 21 luglio 2012
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.2/2012 G.U. N. 39 del 22/05/2012
Borsa 1 OF1
Tematica di ricerca: Utilizzo di infrastrutture di calcolo per il monitoraggio di fenomeni deformativi mediante l?elaborazione di dati radar acquisiti da piattaforma aerea e satellitare
Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria delle Telecomunicazioni (Equiparazione DM 5 MAGGIO 2004: CLS-30/S - Equiparazione DM 9 LUGLIO 2009: LM-26-27)
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 6 giugno 2012
Commissione
Graduatoria
Borsa 2 OF4
Tematica di ricerca: Sviluppo, validazione ed applicazione di tecnologie per l?individuazione a radiofrequenze ed ai THz di fattori di rischio e citotossici che minacciano la salvaguardia del suolo e della vegetazione
Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Biomedica, Ingegneria per l?Ambiente e il Territorio, Matematica, Fisica, Scienze biologiche, Scienze Ambientali (Equiparazione DM 5 MAGGIO 2004: CLS-6/S-20/S-26/S-29/S-30/S-32/S-35/S-38/S-45/S-50/S-69/S-82/S - Equiparazione DM 9 LUGLIO 2009: LM-6-17-21-25-26-27-29-32-35-40-44-61-75)
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 6 giugno 2012
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.1.2012 - Gazzetta Ufficiale N. 26 del 3/4/2012
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche di elaborazione dati SAR acquisiti con sensori ad alta risoluzione
Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria dell?Informazione (Equiparazione DM 5 MAGGIO 2004: CLS-30/S, CLS-32/S, CLS-35/S e equiparazione DM 9 LUGLIO 2009: LM27-LM29 - LM3)
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 23/04/2012
Esito selezione
2011
Codice bando 126.273.BS.4.2011 - Gazzetta Ufficiale N. 88 del 08/11/2011
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche imaging SAR inverso
Titolo di studio: Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria delle Telecomunicazioni
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 19/12/2011
Commissione
Graduatoria
Codice Bando n. 126.273.BS.3_2011 - Gazzetta Ufficiale N. 76 del 23/09/2011
Tematica: Analisi di dati radar nautici in banda X per la generazione di campi di correnti locali ad alta risoluzione spaziale
Numero borse: 1
Sede: Napoli
Scadenza: 2/11/2011
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.2/2011 - Gazzetta Ufficiale N. 72 del 9/09/2011
Tematica: Sviluppo di tecniche di filtraggio ed elaborazione di dati SAR interferometrici acquisiti da satellite con passaggi ripetuti
Numero borse: 1
Scadenza: 19/10/2011
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.1/2011 , Gazzetta Ufficiale N. 36 del 22/04/2011
Tematica: Sviluppo ed applicazione di sensori distribuiti in fibra ottica per applicazioni geotermiche
Scaduto il 1/6/2011
Commissione
Graduatoria
2010
Codice bando 126.273.BS.4/2010, G. U. n. 76 del 24/09/2010
Tematica: Sviluppo di tecniche DInSAR a passaggi ripetuti da piattaforma aerea e satellitare
Scaduto il 3/11/2010
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.3/2010, G. U. n. 38 del 27/08/2010
Tematica: Sviluppo di modelli ed algoritmi di compensazione degli effetti atmosferici nell’interferometria SAR ed applicazioni delle tecniche DInSAR multitemporali per lo studio di deformazioni superficiali
Scaduto il 6/10/2010
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.PL.001/2010, G. U. n. 35 del 4/05/2010
Tematica: Sviluppo di tecniche di elaborazione di dati Interferometrici Radar ad Apertura Sintetica (InSAR) a passaggi ripetuti da piattaforma aerea
Rettifica bando
Scaduto il 14/06/2010
Commissione
Graduatoria
Codice bando 126.273.BS.1/2010, G. U. n. X del 19/02/2010
Tematica: Generazione di mappe batimetriche costiere a partire da immagini acquisite da radar in banda X
Scaduto il 31/03/2010
Commissione
Graduatoria
2008
Codice bando 126.273.BS.1/2008, G. U. n. 99 del 19/12/2008
Tematica: Studio della diffusione elettromagnetica per il caso di anomalie magnetiche localizzate in uno scenario non magnetico le cui caratteristiche dielettriche e conduttive siano note a priori e relativa formalizzazione di approcci per i problemi diretto ed inverso
Scaduto il 28/01/2009
Commissione
Graduatoria