Bandi scaduti: graduatorie Codice bando: 380.8 IREA RIC prot. n. 0000350 del 28/02/2020 - G.U. N. 23 del 20/03/2020 Profilo professionale: Ricercatore, III livello Programma di ricerca: Modellistica di propagazione per onde all’interfaccia aria/acqua/ghiaccio. Implementazione dei risultati per la stima dei parametri bio-geofisici da sistemi di imaging satellitari Titolo di studio: Laurea Magistrale in Matematica (classe LM-40), Fisica (classe LM-17) o Ingegneria Matematica (classe LM-44); ovvero Lauree Specialistiche in Matematica (classe 45/S) Fisica (classe 20/S) in Ingegneria Matematica (classe 50/S); ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni.Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente. Requisiti: Esperienza almeno triennale nella modellistica di propagazione di sistemi di onde su superfici acquatiche all’interfaccia aria/acqua/ghiaccio con particolare riferimento alle tipologie di ghiaccio di nuova formazione, ovvero titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta; conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base. Numero posti a contratto: 1 (uno) Sede: Milano Durata del contratto: 1 anno Scadenza domanda: 19/04/2020 Nomina Commissione prot. 0000696 del 23/04/2020 Nota per gli uditori Considerata la straordinarietà dell’emergenza epidemiologica e in ottemperanza al Decreto Legge 19 maggio 2020 la prova orale del concorso avverrà con modalità telematica Graduatoria prot. 1252 del 03/07/2020 Codice bando: 380.5 IREA RIC prot. n. 1513 del 17/07/2019 - G.U. N. 63 del 09/08/2019 Profilo professionale: Ricercatore, III livello Programma di ricerca: Sviluppo di un sistema radar per piattaforme aeree (UAV ed elicottero) e delle relative procedure di elaborazione dati Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Elettronica o Fisica (classe DM 270/04) (classe DM 270/04) LM-27, LM-29, LM-17; ovvero Lauree Specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Elettronica o Fisica (classe DM 509/99) 30/S, 32/S, 20/S; ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente. Requisiti: Eesperienza almeno triennale nell’ambito delle tecniche geofisiche di tipo elettrico ed elettromagnetico, dell’elaborazione dei dati da esse acquisiti e nel loro impiego in attività di campo e di laboratorio ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta; h) conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base./span> Numero posti a contratto: 1 (uno) Sede: Napoli Durata del contratto: 1 anno Scadenza domanda: 09/09/2019 Nomina Commissione prot. 1795 del 12/09/2019 Graduatoria prot. 2085 del 24/10/2019 Codice bando: 380.4 IREA RIC prot. n. 0060001 del 02/09/2019 - G.U. N. 75 del 20/09/2019 Profilo professionale: Ricercatore, III livello Programma di ricerca: Sviluppo e sperimentazione di un approccio basato su tecnologie radar e geoelettriche per la diagnostica ed il monitoraggio del patrimonio archeologico Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura o Fisica o Scienze Geofisiche (classe DM 270/04) (classe DM 270/04) LM-4, LM-17, LM-79; ovvero Lauree Specialistiche in Ingegneria Edile-Architettura o Fisica o Scienze Geofisiche (classe DM 509/99) 4/S, 20/S, 85/S, ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente. Requisiti: Esperienza almeno triennale nello sviluppo ed impiego di algoritmi per l’elaborazione di dati radar acquisiti da diverse piattaforme osservative ed in campagne di testing di sistemi radar innovativi ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta. Conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base. Numero posti a contratto: 1 (uno) Sede: Napoli Durata del contratto: 1 anno Scadenza domanda: 21/10/2019 Nomina Commissione prot. 2135 del 30/10/2019 Graduatoria prot. 2469 del 06/12/2019 Codice bando: 380.3 IREA RIC prot. n. 1716 del 14/09/2018 - G.U. N. 45 del 05/10/2018 Profilo professionale: Ricercatore, III livello Programma di ricerca: Sviluppo di algoritmi per la soluzione di problemi di ottimizzazione nell’ambito dell’Interferometria SAR Differenziale Titolo di studio: Laurea Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Elettronica o Fisica (classe DM 270/04) (classe DM 270/04) LM-27, LM-29, LM-17; ovvero Lauree Specialistiche in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Elettronica o Fisica (classe DM 509/99) 30/S, 32/S, 20/S, ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente Requisiti: esperienza almeno triennale in due o più dei seguenti settori: - analisi di dati e segnali numerici; - metodologie per la simulazione e/o l’ottimizzazione di problemi lineari e non-lineari; - sviluppo di algoritmi di interferometria SAR differenziale; - programmazione C/C++, ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta; conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base. Numero posti a contratto: 1 (uno) Sede: Napoli Durata del contratto: 1 anno Scadenza domanda: 05/11/2018 Commissione prot. 2073 del 7/11/2018 Graduatoria prot. 2356 del 17/12/2018 Codice bando 380.2 IREA RIC prot. n. 1686 del 11/09/2018 - G.U. N. 78 del 02/10/2018 Profilo professionale: Ricercatore, III livello Programma di ricerca: Sviluppo di tecniche numeriche per l’integrazione di dati multisensore (remote/proximal sensing ed in-situ) per la caratterizzazione di modelli di sorgente in aree geotermiche, vulcaniche e sismogenetiche Titolo di studio: Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche o Scienze Geofisiche (classe DM 270/04) (classe DM 270/04) LM-74, LM-79; ovvero Lauree Specialistiche in Scienze geologiche o Scienze geofisiche (classe DM 509/99) 85/S, 86/S, ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni. Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente. Requisiti: esperienza almeno triennale in: - analisi ed integrazione di dati interferometrici radar ad apertura sintetica (DInSAR), GPS e dati geologico/strutturali per la generazione di modelli numerici tridimensionali delle sorgenti responsabili delle deformazioni telerilevate in aree geotermiche, vulcaniche e sismogenetiche; - utilizzo di software di gestione dei dati multipiattaforma per la geo-spazializzazione dei dati multipiattaforma; ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta; conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base. Numero posti a contratto: 1 (uno) Sede: Napoli Durata del contratto: 1 anno Scadenza domanda: 02/11/2018 Commissione prot. 2071 del 7/11/2018 Graduatoria prot. 2343 del 14/12/2018 Codice bando 072.NA.R.001.2018 prot. 960 del 17/05/2018 - G.U. N. 45 del 08/06/2018 Profilo professionale: Ricercatore, III livello Programma di ricerca: Sviluppo di approcci e metodologie per l’elaborazione di dati acquisti da sistemi radar ad apertura sintetica (SAR) aviotrasportati Titolo di studio: Laurea Magistrale (classe DM 270/04) LM-27, LM29; ovvero Lauree Specialistiche (classe DM 509/99) 30/S, 32/S, ovvero Diplomi di Laurea (vecchio ordinamento) equiparati alle predette classi di laurea, ai sensi del Decreto interministeriale 9/7/2009 e successive integrazioni Requisiti: Esperienza almeno triennale nella elaborazione di dati SAR interferometrici e/o polarimetrici acquisiti da piattaforma aerea; ovvero possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente all’esperienza richiesta; conoscenza della lingua inglese e dell’informatica di base Numero posti a contratto: 1 (uno) Sede: Napoli Durata del contratto: 1 anno Scadenza domanda: 08/07/2018 Commissione prot. 1257 del 9/07/2018 Graduatoria prot. 1769 del 14/09/2018 Bandi scaduti anni precedenti