Lavoro
Codice bando: IREA-AR011-2020-NA protocollo 0001809 del 25/09/2020
Tematica di ricerca: Acquisizione ed elaborazione di dati acquisiti da sensori elettromagnetici montati su diverse piattaforme osservative con particolare riferimento a quelli operanti nella banda di frequenze delle microonde
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Elettronica o Ingegneria Elettrica equiparato conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), titolo di Dottore di Ricerca di durata minima triennale in discipline scientifiche attinenti alla tematica di ricerca di cui all’art. 1 del bando, ovvero in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, oltre a due anni di esperienza scientifico-professionale, documentata anche da pubblicazioni scientifiche
Requisiti specifici: Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - sviluppo ed impiego di procedure per l’elaborazione di dati radar acquisiti da diverse piattaforme osservative; - campagne di testing di sistemi radar innovativi; conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 9/10/2020
Commissione protocollo 0001936 del 14/10/2020
Graduatoria protocollo 1997 del 29/10/2020
Codice bando: IREA-AR010-2020-NA protocollo 0001807 del 25/09/2020
Tematica di ricerca: Sviluppo e applicazione di algoritmi di Interferometria Differenziale SAR per la stima ed il filtraggio degli effetti atmosferici applicati a grandi dataset di interferogrammi
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Elettronica o equiparato conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
Requisiti specifici: Documentata esperienza almeno biennale nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - elaborazione di dati e segnali interferometrici radar ad apertura sintetica; - conoscenza del linguaggio di programmazione Bash e IDL; conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 9/10/2020
Commissione protocollo 0001932 del 14/10/2020
Graduatoria protocollo 2246 del 9/12/2020
Tematica di ricerca: Elaborazione e analisi d'immagini satellitari multi ed iperspettrali per la produzione di mappe di parametri di qualità delle acque lacustri
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio, Scienze ambientali, Scienze geologiche o Scienze della natura o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
Requisiti specifici: Documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - elaborazione di dati multi/iperspettrali telerilevati per applicazioni ambientali in ambito acquatico; - mappatura e/o monitoraggio delle macrofite acquatiche con tecniche geospaziali; - utilizzo di serie multitemporali di dati telerilevati per applicazioni limnologiche e/o ecologiche; conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 29/07/2020
Commissione protocollo 0001550 del 03/08/2020
Graduatoria protocollo 1744 del 18/09/2020 (il presente provvedimento annulla e sostituisce il precedente n. 1737 del 17/09/2020)
Codice bando: IREA-AR008-2020-MI protocollo 0001152 del 23/06/2020
Tematica di ricerca: Servizi web personalizzati con informazioni su alimenti e packaging
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria Biomedica o Ingegneria Informatica o Scienze dell’Informazione o Laurea Magistrale in Data Science oppure equiparate, conseguite secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
Requisiti specifici: Documentata esperienza almeno biennale nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - sistemi per la gestione di informazione e applicazioni Web e smart per l'accesso e la creazione di informazione da dispositivi mobili pluripiattaforma presso enti di ricerca pubblici o privati; - linguaggi di sviluppo di applicazioni Web e smart, quali node.js, del linguaggio R per l'analisi dei dati, e di strumenti per la gestione di big data in particolare MongoDB, ed Elastic Search; - metodi e tecniche di soft computing e di machine learning per l'analisi dei dati; d) conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 23/07/2020
Commissione protocollo 0001482 del 27/07/2020
Graduatoria protocollo 1743 del 18/09/2020 (il presente provvedimento annulla e sostituisce il precedente n. 1721 del 15/09/2020)
Codice bando: IREA-AR007-2020-MI protocollo 0000737 del 30/04/2020
Tematica di ricerca: Progetto e realizzazione di strumenti per la curatela, la catalogazione, l’arricchimento semantico e l’integrazione di metadati, codificati secondo differenti standard internazionali, di risorse geospaziali.
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Civile ed Ambientale o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
Requisiti specifici: Documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: linguaggi per la programmazione Web e in particolare Java, JavaScript, XSLT, XPATH, XMLSchema, SPARQL; utilizzo di e realizzazione di servizi in ambiente Docker; linguaggi per la definizione e gestione di basi di dati relazionali e non relazionali; interfacce di servizio secondo le specifiche OGC-CSW, OGC-SOS, e altre specifiche OGC relative a dati e cataloghi di risorse geospaziali. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 30/05/2020
Commissione protocollo 0001003 del 05/06/2020
Graduatoria protocollo 1158 del 24/06/2020
Codice bando: IREA-AR006-2020-NA protocollo 0000725 del 28/04/2020
Tematica di ricerca: Revisione sistematica della letteratura scientifica sugli effetti in vitro di esposizioni a campi elettromagnetici a radiofrequenza, con particolare riferimento a endpoints di biologia molecolare
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Biotecnologie - indirizzo Biotecnologie Industriali o Scienze Biologiche, o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e titolo di Dottore di Ricerca in Scienze animali, Biotecnologie o aree affini di durata minima triennale
Requisiti specifici: documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, in almeno uno dei seguenti ambiti: metodiche di biologia molecolare per la valutazione di effetti correlati alla cancerogenesi in colture cellulari di mammifero, con particolare riferimento a Real-Time PCR, western blot, retrotrascrizione; manipolazione di acidi nucleici, colorazioni immunoistochimiche, analisi in silico di sequenze genomiche, utilizzo di banche dati; metodiche di analisi di dati epigenetici; metodiche di microscopia ottica e confocale; conoscenza della lingua inglese
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 27/05/2020
Commissione protocollo 0000968 del 29/05/2020
Graduatoria protocollo 1071 del 12/06/2020
Codice bando: IREA-AR005-2020-MI protocollo 0000650 del 15/04/2020
Tematica di ricerca: Modelli idrodinamici e fenomeni di Trasporto
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e il Territorio, Scienze Naturali o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca e titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Civile e Ambientale, di durata minima triennale
Requisiti specifici: documentata esperienza, almeno biennale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in: - competenze nella modellazione idrodinamica per la caratterizzazione dei fenomeni di trasporto nei sistemi acquatici; conoscenza della lingua inglese
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 15/05/2020
Commissione protocollo 0000720 del 27/04/2020
Graduatoria protocollo 1050 del 10/06/2020
Codice bando: IREA-AR004-2020-BA protocollo 0000616 del 07/04/2020
Tematica di ricerca: Analisi di serie temporali di spostamento derivate con tecniche di interferometria SAR per l’individuazione di segnali di allerta
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Fisica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica, Scienze dell’Informazione, o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004)
Requisiti specifici: documentata esperienza almeno triennale nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare: utilizzo di tecniche e/o software (STAMPS ed SNAP) per l’elaborazione di dati SAR multi-temporali per la produzione di mappe di deformazione e la loro analisi per lo studio di fenomeni geofisici; conoscenza della lingua inglese
Numero assegni: 1
Sede: Bari
Scadenza domanda: 23/4/2020
Commissione protocollo 0000720 del 27/04/2020
Graduatoria protocollo 0000933 del 27/05/2020
Codice bando: IREA-AR003-2020-MI protocollo 0000577 del 30/03/2020
Tematica di ricerca: Acquisizione ed elaborazione di dati telerilevati iperspettrali multidimensionali
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Ambientali, Scienze Naturali, Scienze Biologiche, Scienze Forestali, Scienze Agrarie, Geografia o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
Requisiti specifici: data di nascita successiva al 27/12/1977; conoscenza della lingua inglese
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 30/04/2020
Commissione protocollo 0000765 del 7/05/2020
Graduatoria protocollo 0000994 del 04/06/2020
Provvedimento di scorrimento di graduatoria protocollo 1157 del 24/06/2020
Provvedimento di scorrimento di graduatoria n. 2 protocollo 1205 del 30/06/2020
Codice bando: IREA-AR002-2020-BA protocollo 0000359 del 28/02/2020
Tematica di ricerca: Utilizzo dei dati di Osservazione delle Terra multio iper-spettrali per applicazioni in ambito agronomico e idrologico
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettrica, Ingegneria Civile, Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Informatica, Scienze dell’Informazione, Fisica, o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
Requisiti specifici: Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare nella conoscenza dei dati di Osservazione della Terra e loro potenziale impiego in ambito agronomico e idrologico; conoscenza di tecniche e/o software per l’analisi di dati multi- o iper- spettrali acquisiti su superfici agricole; conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Bari
Scadenza domanda: 16/03/2020
Commissione protocollo 0000535 del 20/03/2020
Graduatoria protocollo 0000687 del 21/04/2020
Codice bando: IREA-AR001-2020-NA protocollo 0000081 del 20/01/2020
Tematica di ricerca: Analisi di frane associate a fenomeni climatici e sismoindotte mediante l’analisi di dati InSAR multitemporali e la modellazione numerica multifisica
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze Geologiche, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004), di curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
Requisiti specifici: Documentata esperienza almeno biennale nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare nell'analisi e modellazione dei sistemi geologici/ambientali; conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 18/02/2020
Commissione protocollo 0000357 del 28/02/2020
Graduatoria protocollo 0000686 del 21/04/2020
Bandi scaduti: anni precedenti
Codice bando: IREA-AR004-2021-NA protocollo 0000229 del 03/02/2021
Tematica di ricerca: Raccolta ed analisi di dati tecnici relativi a sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici per le azioni propedeutiche alla realizzazione del Catasto dei Campi Elettromagnetici della Regione Basilicata
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, o Ingegneria Elettronica, o Ingegneria Biomedica, o Ingegneria Informatica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
Requisiti specifici: Documentata esperienza, almeno annuale, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - elettromagnetismo applicato; - misure ed analisi di dati relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici; - analisi di normativa tecnica relativa alle emissioni elettromagnetiche; - analisi di dati relativi al monitoraggio e alla protezione ambientali; - conoscenza di sistemi operativi windows, linux/unix; - conoscenza di sistemi GIS desktop e web. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 03/03/2021
Provvedimento nomina commissione protocollo 520 del 09/03/2021
Provvedimento conclusione selezione senza vincitori protocollo 555 del 15/03/2021
Tematica di ricerca: Trattamento e classificazione di dati multispettrali da satellite per la validazione di prodotti a scala globale e continentale di area bruciata (Burned Area, BA)
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Ambientali, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici: Documentata esperienza, di almeno un anno, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - trattamento di dati multispettrali telerilevati per applicazioni ambientali; - mappatura e/o monitoraggio delle aree percorse dal fuoco; - utilizzo di serie multi temporali di dati satellitari e metodi di classificazione supervisionati basati su “change detection”; - utilizzo di piattaforme web per l’analisi di dati geospaziali. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 22/02/2021
Codice bando: IREA-AR0002-2021-NA protocollo 0000102 del 20/01/2021
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche e algoritmi avanzati di Interferometria SAR Differenziale finalizzati alla generazione di catene automatiche per il processing massivo e sistematico di grandi dataset di interferogrammi, a media ed alta risoluzione spaziale, anche mediante l’utilizzo di Cloud Computing e di risorse di calcolo HPC (multi-nodo, multi-core, GPU)
Titolo di studio: Diploma di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica e Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure della Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca;
Requisiti specifici: Documentata esperienza di almeno un anno nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del Bando ed in particolare in almeno due dei seguenti ambiti: - esperienza nell’elaborazione dei segnali radar; - esperienza nell’utilizzo di piattaforme di Cloud Computing e/o di risorse di calcolo HPC (multinodo, multi-core, GPU); - conoscenza dell’ambiente Linux e dei linguaggi avanzati di programmazione, come IDL, Matlab, C/C++ o Bash; d). Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 3
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 18/02/2021
Provvedimento nomina commissione protocollo 454 del 1/03/2021 Graduatoria protocollo 669 del 25/03/2021
Codice bando: IREA-AR0001-2021-NA protocollo 010 del 05/01/2021
Tematica di ricerca: Sviluppo di tecniche di analisi automatica di dati geofisici per la caratterizzazione di sorgenti responsabili dei processi dinamici in aree di vulcanismo attivo
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Geologia e Geologia Applicata, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca.
Requisiti specifici: Documentata esperienza almeno biennale nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - modellazione geofisica di dati telerilevati; - analisi di campi di potenziale; - modellazione dei sistemi geologici. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 3/02/2021
Provvedimento nomina commissione protocollo 310 del 11/02/2021
Graduatoria protocollo 412 del 24/02/2021
I bandi di selezione per l'assegnazione di assegni a tempo determinato per collaborare ad attività di ricerca sono pubblicati solo on line e sono visionabili sul sito dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del CNR all’indirizzo alla voce Lavoro e Formazione: http://www.urp.cnr.it/
Bandi in corso
Codice bando: IREA-AR005-2021-NA protocollo 678 del 25/02/2021
Tematica di ricerca: Raccolta ed analisi di dati tecnici relativi a sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici per le azioni propedeutiche alla realizzazione del Catasto dei Campi Elettromagnetici della Regione Basilicata
Titolo di studio: Diploma di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni, o Ingegneria Elettronica, o Ingegneria Biomedica, o Ingegneria Informatica, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004); curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca
Requisiti specifici: Documentata esperienza nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: - elettromagnetismo applicato; - misure ed analisi di dati relativi all’esposizione ai campi elettromagnetici; - analisi di normativa tecnica relativa alle emissioni elettromagnetiche; - analisi di dati relativi al monitoraggio e alla protezione ambientali; - conoscenza di sistemi operativi windows, linux/unix; - conoscenza di sistemi GIS desktop e web. Conoscenza della lingua inglese.
Numero assegni: 1
Sede: Napoli
Scadenza domanda: 14/04/2021
Tematica di ricerca: Sistemi informativi con validazione della qualità del dato
Titolo di studio: diploma di Laurea in Scienze dell'Informazione o in Teoria e Tecnologia della Comunicazione o in Ingegneria dell'Informazione e della Comunicazione o equiparate, conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale
Requisiti specifici: documentata esperienza, nell’ambito della tematica di cui all’art. 1 del bando, ed in particolare in almeno uno dei seguenti ambiti: a. progettazione e implementazione di sistemi per l'acquisizione e la gestione di informazione georiferita multimensionale; b. metodi standard per la rappresentazione e la gestione della qualità dei dati in DBMS open source relazionali e NoSQL; c. metodi di reporting su Web dei dati gestiti in basi di dati
Numero assegni: 1
Sede: Milano
Scadenza domanda: 17/12/2018
Scadenza domanda: 17/12/2018