Nazionali
Lunedì, 13 Febbraio 2023 11:23
GRINT - Geoscience Research INfracstructure of ITaly
Il progetto Geoscience Research INfracstructure of ITaly (GRINT) prevede il potenziamento di una infrastruttura di ricerca distribuita costituita da reti di sensori, laboratori, sistemi di gestione ed analisi dati avanzati per lo studio dei processi geodinamici a varie scale spaziali e temporali. In particolare, l’obiettivo del potenziamento è il miglioramento…
Letto 127 volte
Martedì, 11 Maggio 2021 08:28
Prototipi HYPER
Prototipi HYPER - Sviluppo di prodotti iperspettrali prototipali evoluti dimensione font Stampa Email L'obeittivo del progetto è relativo all'individuazione di applicazioni ad alto valore aggiunto che sfruttino i dati iperspettrali ed i prodotti di basso livello simulati o reali provenienti dalle missioni SHALOM e PRISMA, ed il loro sviluppo prototipale. In…
Letto 548 volte
Domenica, 10 Gennaio 2021 00:03
BRIDGES Building Reflexivity and response-ability Involving Different narratives of knowledGE and Science
BRIDGES è un progetto di ricerca finanziato dalla Fondazione Cariplo sui Fondi destinati alla Rcerca Sociale su Scienza, Tecnologia e Società Il progetto impiega metodi di ricerca transdisciplinare e partecipata per comprendere e rafforzare la relazione tra scienza, società e sistemi ecologici nel contesto italiano. Per farlo utilizza come caso…
Letto 1022 volte
Il progetto propone un approccio multidisciplinare che unisce l'analisi filogenetica e la spettroscopia di imaging per valutare la diversità funzionale dei macrofiti, un componente dei sistemi di acqua dolce a livello globale sotto pressione. Raccoglieremo dati su tratti di macrofite, diversità e riflettanza spettrale da trame campionate su laghi e…
Mercoledì, 07 Agosto 2019 12:13
PRISCAV - PRISMA CAlibration / Validation
Il PRISCAV si pone come obiettivo lo svolgimento di attività di ricerca di Calibrazione/Validazione a supporto della missione satellitare iperspettrale PRISMA. L’azione di Calibrazione e Validazione dei dati iperspettrali di PRISMA prevede sette linee d'azione principali: I. Management; II. Supporto alla Calibrazione; III. Campagne aeree di validazione in fase di Commissioning; IV.…
Letto 1470 volte
Lunedì, 22 Luglio 2019 13:13
SIMULATOR-ADS - Sistema Integrato ModULAre per la gesTione e prevenziOne dei Rischi – Arricchito con Dati Satellitari
SIMULATOR-ADS è stato un progetto dell’area di specializzazione del cluster “Smart Cities and Communities” della regione Lombardia, che estende i risultati del precedente progetto SIMULATOR, che aveva sviluppato un sistema prototipale di supporto alle decisioni per le Pubbliche Amministrazioni locali in linea con le caratteristiche della Protezione Civile 2.0.…
Letto 1014 volte
Lunedì, 20 Maggio 2019 15:18
OT4CLIMA - Tecnologie OT innovative per lo studio degli impatti del Cambiamento climatico sull’ambiente
Il progetto OT4CLIMA ha l’obiettivo di sviluppare tecnologie e metodologie innovative di Osservazioni della Terra (OT) per la realizzazione di applicazioni/prodotti/servizi innovativi basati su un maggiore e più efficace utilizzo di dati acquisiti da piattaforme satellitari, avio-trasportate ed unmanned e loro integrazione con osservazioni in situ, in grado di rispondere…
Letto 954 volte
Lunedì, 20 Maggio 2019 15:09
MATRAKA - Progetto di ricerca e sviluppo di un nuovo sistema di Monitoraggio Ambientale e del Territorio basato su tecnologia Radar integrato a un innovativo sistema di comunicazione satellitare basato sullo sviluppo di nuove Antenne in banda KA
Il progetto MATRAKA mira alla realizzazione di un sistema di telerilevamento da aereo in grado rendere possibile nuovi servizi di monitoraggio ambientale, delle infrastrutture e di sicurezza. Tale obiettivo sarà perseguito attraverso l’integrazione di due componenti tecnologiche. La prima componente tecnologica consiste nella realizzazione di un sistema radar da aereo,…
Letto 1415 volte
Lunedì, 20 Maggio 2019 15:01
Generazione di prodotti pre-operativi finalizzati alla valutazione delle deformazioni superficiali mediante l’uso di metodologie avanzate per la elaborazione di dati telerilevati radar ad apertura sintetica
Le attività vengono condotte nell'ambito dell'accordo tra il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e l’IREA, in qualità di centro di competenza per il DPC su dati satellitari DInSAR. In particolare, l’IREA monitora le deformazioni superficiali dei principali vulcani italiani (Campi Flegrei, Vesuvio, Ischia, Etna, Stromboli, e Vulcano) tramite l’elaborazione DInSAR…
Letto 1348 volte
Lunedì, 20 Maggio 2019 14:30
CLARA - CLoud PlAtform and smart underground imaging for natural Risk Assessment
L’obiettivo principale di CLARA è il miglioramento delle strategie e degli interventi per la sicurezza del territorio nelle aree urbanizzate, mediante lo sviluppo di smart technologies che consentano sia la gestione che la condivisione di informazioni complesse relative alla reale esistenza e consistenza dei livelli di pericolosità dei fenomeni idrogeologici…
Letto 1510 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Monitoraggio dello stato del mare
Secondo uno studio della Agenzia Spaziale Europea (ESA) negli ultimi…
Tag Cloud
Chi è online
756 visitatori online