Notizie in evidenza
Lunedì, 13 Aprile 2015 11:03
Conclusa la quarta edizione dell’International Space Apps Challenge
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Space Split Food: è questo il progetto che ha vinto il primo posto a Napoli della quarta edizione dell’International Space Apps Challenge. Il progetto, sviluppato da un team formato da sei ragazzi tra cui due donne, risponde alla sfida Print Your Own Space Food lanciata dalla NASA allo scopo di…
Letto 39840 volte
L’IREA, in collaborazione con l’Istituto di Fisica Applicata Nello Carrara (IFAC-CNR) e la Società Italiana di Ottica e Fotonica (SIOF), sta organizzando a Napoli la XIV edizione di Europt(r)ode, una delle più importanti conferenze a livello mondiale nel campo dei sensori ottici per applicazioni chimiche e biologiche. E’ aperta la…
Letto 34068 volte
Mercoledì, 05 Marzo 2014 15:37
Conferenza Internazionale NEREUS SPACE4YOU
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
“Space, a driver for competitiveness and growth” 27-28 February 2014 - Bari, Italy “SPACE4YOU” è l’evento internazionale organizzato a Bari il 27-28 febbraio 2014 da Regione Puglia e NEREUS, the Network of European Regions Using Space Technologies. Durante i due giorni di conferenze, spazi espositivi e workshop con i rappresentanti…
Letto 28594 volte
Lunedì, 24 Luglio 2017 14:01
Corso “Diagnostic and Therapeutic Electromagnetic Applications”
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Tra l’11 e il 15 settembre prossimo si terrà il Corso “Diagnostic and Therapeutic Electromagnetic Applications”, organizzato a Napoli dall’IREA-CNR, dall’Università di Napoli Federico II e dal Politecnico di Torino nell’ambito della “European School of Antennas”. Scopo del corso, concepito principalmente per studenti di dottorato e ricercatori con un background…
Letto 24810 volte
Martedì, 20 Settembre 2011 10:09
COSMO-SkyMed vigila sul risveglio di Nabro
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
L'intensa ripresa di attività del vulcano africano monitorata dai ricercatori IREA-CNR La grande eruzione esplosiva del vulcano Nabro, cominciata il 12 giugno scorso dopo una serie di terremoti di forte intensità fino a Magnitudo 5.7, è stata infatti costantemente monitorata grazie all’utilizzo dei dati dei satelliti del sistema. Tutte le…
Letto 32325 volte
Venerdì, 29 Novembre 2013 14:52
Dati spaziali e misure terrestri insieme per comprendere meglio i vulcani
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Utilizzati per la prima volta dati satellitari e misure al suolo allo scopo di evidenziare le possibili risalite di magma che ‘annunciano’ l'attività eruttiva all’Etna. Lo studio è stato pubblicato su Scientific Reports di Nature L’utilizzo congiunto di dati satellitari e misure al suolo aiuta ad evidenziare le possibili risalite…
Letto 57451 volte
Giovedì, 03 Novembre 2011 10:50
Deformazioni del suolo in Turchia provocate dal terremoto del 23 ottobre 2011
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
I ricercatori dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, a seguito del potente terremoto che ha colpito la provincia orientale della Turchia lo scorso 23 ottobre, hanno elaborato i dati SAR acquisiti dal satellite ENVISAT dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) generando la mappa delle deformazioni provocate dall’evento sismico. Nell’immagine ogni ciclo di…
Letto 31281 volte
Giovedì, 15 Dicembre 2016 15:20
EDI Metadata Editor: un software CNR-IREA per la gestione dei dati territoriali
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
È il Repertorio Nazionale per i Dati Territoriali a segnalare il software EDI come nuovo strumento per tutte le Pubbliche Amministrazioni impegnate a valorizzare il proprio patrimonio di dati territoriali. EDI, sviluppato da IREA-CNR nell’ambito del progetto RITMARE, risponde in particolare alle sfide legate alla qualità e alla coerenza dell’informazione…
Letto 28923 volte
Venerdì, 20 Aprile 2018 09:06
EGU Division Outstanding Early Career Scientists Award a Giovanni Ludeno
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nel corso dell’Assemblea generale 2018 della EGU (European Geosciences Union), l'evento europeo più grande e più importante nel campo delle geoscienze tenutosi a Vienna dall' 8 al 13 Aprile, Giovanni Ludeno, Ricercatore a tempo determinato presso l’IREA di Napoli, è stato insignito del "Division Outstanding Early Career Scientists Award", il…
Letto 32210 volte
Mercoledì, 11 Aprile 2018 09:39
Emerging Electromagnetic Technologies for Brain Diseases Diagnostics, Monitoring and Therapy
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
E’ stato pubblicato da Springer (marzo 2018) il libro “Emerging Electromagnetic Technologies for Brain Diseases Diagnostics, Monitoring and Therapy”. Tra i curatori Lorenzo Crocco, primo ricercatore dell’IREA. Il volume presenta tecnologie innovative per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di patologie cerebrali, che offrono interessanti prospettive in ambito medico…
Letto 30649 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Campi elettromagnetici in diagnostica clinica ed in terapia
Lo studio dell’interazione tra i campi elettromagnetici e i sistemi…
Tag Cloud
Chi è online
357 visitatori online