Notizie in evidenza
Mercoledì, 12 Novembre 2014 10:42
Futuro Remoto 2014: studenti in visita ai laboratori IREA
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Anche quest’anno l’IREA ha voluto dare il suo contributo a Futuro Remoto, la manifestazione di divulgazione della cultura scientifica e tecnologica promossa da Città della Scienza di Napoli, aderendo al festival diffuso in città. Questa XXVIII edizione, che si è svolta dal 31 ottobre al 9 novembre, ha previsto infatti…
Letto 50180 volte
Giovedì, 06 Novembre 2014 08:49
Ciclo di incontri tra ricercatori IREA e studenti sui temi classici di un progetto di ricerca
Scritto da Alba L'Astorina
Il 12 novembre si svolgerà presso l'Area della Ricerca del Cnr di Milano, il primo incontro pubblico de La Ricerca va a Scuola, un percorso di formazione indirizzato al mondo dell'educazione, incentrato sui temi di un progetto di ricerca scientifica svolto dal Cnr, Space4Agri (S4A). Il Progetto Space4Agri (S4A) è…
Letto 33935 volte
Anche quest’anno l’IREA partecipa a Futuro Remoto, una delle più importanti e consolidate manifestazioni europee di divulgazione della cultura scientifica e tecnologica. Il tema di questa XXVIII edizione, intorno alla quale si articoleranno eventi, conferenze, incontri con scienziati, visite a laboratori scientifici e a musei, è “Il Mare”. L’IREA contribuirà a…
Letto 49539 volte
Lunedì, 13 Ottobre 2014 09:37
Prestigioso riconoscimento a una giovane ricercatrice IREA
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nel corso della XX Riunione Nazionale di Elettromagnetismo tenutasi a Padova dal 15 al 18 settembre la dottoressa Rosa Scapaticci, assegnista di ricerca dell’IREA, è stata insignita insieme all’ing. Martina Bevacqua, studentessa di dottorato presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, del Premio Barzilai, il prestigioso riconoscimento conferito dalla SIEm (Società Italiana…
Letto 61988 volte
Lunedì, 21 Luglio 2014 16:15
Online gli Atti del III Convegno Nazionale “Interazione tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi”
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Sono disponibili sul sito dell’ICEmB, il Centro Interuniversitario di ricerca sulle Interazioni fra Campi Elettromagnetici e Biosistemi di cui l’IREA è una delle Unità di Ricerca, gli Atti del III Convegno Nazionale “Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi” tenutosi a Napoli dal 2 al 4 luglio 2014. Obiettivo del Convegno è…
Letto 34888 volte
Martedì, 01 Luglio 2014 13:48
L’IREA protagonista di uno Special Issue della rivista IEEE Signal Processing Magazine
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
La prestigiosa rivista di Signal Processing della IEEE, Signal Processing Magazine, ha riservato nel numero di Luglio 2014 uno Special Issue dal titolo “Recent Advances in Synthetic Aperture Radar Imaging”, dedicato ai più significativi sviluppi recenti nei campi delle tecniche di elaborazione e delle applicazioni dei dati SAR. Gianfranco Fornaro,…
Letto 71690 volte
Lunedì, 30 Giugno 2014 14:28
Ricercatore IREA premiato dal 'Journal of Geophysics and Engineering' con il 'Best Paper Award'
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Francesco Soldovieri, ricercatore dell’IREA, insieme a Giovanni Leucci e Raffaele Persico dell’IBAM-CNR, ha ricevuto lo scorso 16 giugno il ‘Journal of Geophysics and Engineering Best Paper Award’. Il riconoscimento premia uno degli undici articoli selezionati nel primo decennio di vita della rivista per la loro rilevanza scientifica e l'impatto in…
Letto 26740 volte
Mercoledì, 09 Aprile 2014 11:42
Completata con successo l'attività di sperimentazione di un sistema radar in banda P
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Sicurezza, monitoraggio di foreste, stima della biomassa e dell’umidità dei suoli, ghiacciai, archeologia, geologia, esplorazioni planetarie: sono alcune delle applicazioni del radar in banda P, un sistema di proprietà dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), realizzato dal Corista e sperimentato con la partecipazione dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Cnr, il…
Letto 70443 volte
Martedì, 01 Aprile 2014 12:34
20 anni di misure satellitari SAR per l’analisi di fenomeni franosi
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
L’ampia diffusione dei fenomeni franosi, causata da cambiamenti climatici, uso incontrollato del suolo, urbanizzazione e deforestazione, è causa di un elevato numero di vittime e di ingenti danni economici. In Italia, in particolare, gli eventi franosi sono tra le principali cause di morte per calamità naturali. È quindi evidente la…
Letto 31760 volte
Giovedì, 06 Marzo 2014 13:33
Cambiamento climatico: giornata di studio a Città della Scienza di Napoli
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
La Fondazione Idis-Città della Scienza ha organizzato, per il 21 marzo 2014 a Napoli, una giornata di studio sui temi del cambiamento climatico e dei suoi effetti sul territorio, giornata che vedrà, tra le altre, la partecipazione del professor Thomas Stocker, Titolare della cattedra di “Clima e Fisica Ambientale” presso l’Istituto di Fisica,…
Letto 28627 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Sensori distribuiti in fibra ottica
La tecnologia dei sensori in fibra ottica oggi giorno è…
Tag Cloud
Chi è online
442 visitatori online