Notizie in evidenza
Lunedì, 07 Maggio 2018 15:04
Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Da alcuni anni chiunque voglia presentare un progetto di ricerca in ambito europeo, deve dichiarare di ispirarsi ai principi della Ricerca e Innovazione Responsabili (nota con l’acronimo RRI), anticipando i possibili impatti della sua ricerca e spiegando come il processo proposto produrrà un’innovazione “socialmente desiderabile e accettabile”. Perché un’attività di…
Letto 10265 volte
Venerdì, 20 Aprile 2018 09:06
EGU Division Outstanding Early Career Scientists Award a Giovanni Ludeno
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nel corso dell’Assemblea generale 2018 della EGU (European Geosciences Union), l'evento europeo più grande e più importante nel campo delle geoscienze tenutosi a Vienna dall' 8 al 13 Aprile, Giovanni Ludeno, Ricercatore a tempo determinato presso l’IREA di Napoli, è stato insignito del "Division Outstanding Early Career Scientists Award", il…
Letto 21916 volte
Mercoledì, 18 Aprile 2018 11:40
Italia: la bellezza della Conoscenza
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
“Italia: la bellezza della Conoscenza” è una mostra itinerante che vuole raccontare le eccellenze italiane in ambito scientifico tra passato, presente e futuro e valorizzare la ricerca e la tecnologia italiana nel mondo. Promossa e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata dal Consiglio Nazionale…
Letto 21967 volte
Mercoledì, 11 Aprile 2018 09:39
Emerging Electromagnetic Technologies for Brain Diseases Diagnostics, Monitoring and Therapy
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
E’ stato pubblicato da Springer (marzo 2018) il libro “Emerging Electromagnetic Technologies for Brain Diseases Diagnostics, Monitoring and Therapy”. Tra i curatori Lorenzo Crocco, primo ricercatore dell’IREA. Il volume presenta tecnologie innovative per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di patologie cerebrali, che offrono interessanti prospettive in ambito medico…
Letto 20581 volte
Mercoledì, 14 Marzo 2018 10:40
La subsidenza del Monte Epomeo possibile origine per i maggiori terremoti di Ischia
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il lento ma continuo abbassamento del Monte Epomeo potrebbe essere la causa dei maggiori sismi che in passato hanno colpito l’isola, compreso quello del 21 agosto 2017. A dare questa interpretazione uno studio condotto da Ingv e Cnr, in collaborazione con Dpc, pubblicato su Geophysical Research Letters. Cosa ha prodotto il terremoto, di magnitudo…
Letto 21793 volte
Anche l'IREA festeggia l'8 marzo con un evento speciale che vede coinvolte due sue ricercatrici, Monica Pepe e Daniela Stroppiana. A Treviso saranno relatrici in una delle serate di "Space Girls Space Women - Lo spazio visto dalle donne", tre serate per incontrare le ragazze dello spazio, in collaborazione con…
Letto 20424 volte
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 16:50
Workshop su "Radar e Remote Sensing"
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il 28 e 29 maggio prossimi si terrà presso l'Università di Pavia il “2nd Italian Workshop on Radar and Remote Sensing”, organizzato dal Gruppo italiano di Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (GTTI) con il supporto del CNR IREA - Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente. Il workshop mira a fornire…
Letto 17520 volte
Lunedì, 05 Febbraio 2018 18:24
Tecnologie mobili all'avanguardia per acquisire, analizzare e gestire informazioni geografiche volontarie
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nel mese di gennaio 2018 è stato pubblicato da Springer il volume “Mobile Information Systems Leveraging Volunteered Geographic Information for Earth Observation”, i cui editor sono Gloria Bordogna e Paola Carrara Ricercatrici IREA. In esso trovano spazio tecnologie mobili all’avanguardia usate per acquisire, analizzare e gestire informazioni geografiche volontarie (VGI), delineando…
Letto 18492 volte
Mercoledì, 24 Gennaio 2018 11:55
Numero Speciale “Geoinformatics in Citizen Science” dell’ISPRS International Journal of Geo-Information (IJGI)
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
L'International Journal of Geo-Information (IJGI) - ISSN 2220-9964, 2016, Impact Factor 1.502 - è la rivista open access della Società Internazionale di Fotogrammetria e Telerilevamento (rappresentante per l’Italia della ISPRS - International Society for Photogrammetry and Remote Sensing) pubblicata mensilmente online da MDPI. La rivista copre tutti gli aspetti della scienza dell'informazione…
Letto 18602 volte
Mercoledì, 10 Gennaio 2018 15:35
Kick Off Meeting del Progetto Europeo EO4GEO
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il prossimo 16 e 17 gennaio l’Irea-Cnr ospiterà il Kick-Off meeting del progetto EO4GEO - Towards and innovative strategy for skills development and capacity building in the space geo-information sector supporting Copernicus user uptake. EO4GEO è un progetto finanziato nell’ambito di Erasmus+ Sector Skills Alliance, che include 26 partners (e…
Letto 17774 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Tecniche di interferometria SAR da aereo
Le piattaforme SAR da aereo garantiscono elevata flessibilità operativa consentendo…
Tag Cloud
Chi è online
484 visitatori online