Notizie in evidenza
Venerdì, 24 Marzo 2023 12:18
“LIFE IN SCIENCE”. Storie, opinioni e consigli per una nuova generazione di scienziati e scienziate
Il 5 aprile 2023, presso la sala Expo dell’Area della Ricerca di Milano, via Corti 12, si terrà l’incontro per la presentazione del volume pubblicato da Springer: “Life in Science - Stories, Opinions and Advice for a New Generation of Scientists”, editors Diego Breviario e Jack A. Tuszynski. Il volume…
Letto 4054 volte
Venerdì, 10 Febbraio 2023 09:23
Gli eventi sismici in Turchia del 6 Febbraio 2023: prime analisi radar satellitari delle deformazioni del suolo basate sull’elaborazione automatica di immagini Sentinel-1
A seguito dei due eventi sismici del 6 febbraio 2023 che hanno sconvolto il Sud-Est della Turchia ed il Nord della Siria provocando decine di migliaia di vittime e causando danni incalcolabili, un team di ricercatori della sede di Napoli dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IREA-CNR)…
Letto 5665 volte
Sabato, 19 Novembre 2022 16:48
L'Irea a Futuro Remoto per comprendere gli equilibri tra i campi elettromagnetici e l'ambiente, la salute e l'arte
L’Irea partecipa a Futuro Remoto, la storica manifestazione organizzata da Città della Scienza di Napoli, che si terrà dal 22 al 27 novembre con oltre 200 eventi dedicati al tema Equilibri. I ricercatori dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche condurranno i visitatori in magnifici ambienti…
Letto 7196 volte
Martedì, 08 Novembre 2022 10:39
Misurare il contenuto idrico del suolo dallo spazio
Misurare la contenuto idrico del suolo, ossia il contenuto d'acqua nel terreno, è essenziale per ridurre i rischi di conseguenze negative per la vita e la salute umana, l’ambiente, l’attività economica e le infrastrutture, connesse con le alluvioni nonché per prevedere un periodo di siccità. La misura dell'umidità del suolo…
Letto 7484 volte
Venerdì, 04 Novembre 2022 17:07
Special Issue della Rivista "Remote Sensing" su nuove applicazioni per il monitoraggio ambientale
La rapida crescita di molti indicatori socio-economici (come popolazione, economia, utilizzo dell'acqua, produzione alimentare, trasporti, tecnologia, ecc.) registrata a partire dalla metà del 20° secolo, nota come “La Grande Accelerazione”, si rispecchia nell’impennata quasi simultanea del tasso di crescita dei dati relativi al sistema Terra (temperatura superficiale, acidificazione degli oceani,…
Letto 7491 volte
Lunedì, 17 Ottobre 2022 10:02
La protezione delle infrastrutture di trasporto. Se ne parla il 28 ottobre a Innovation Village
Venerdì 28 ottobre, nell’ambito di Innovation Village, la fiera-evento sull’innovazione e la promozione di circuiti collaborativi fra ricerca e imprese, si terrà il convegno “Approcci e tecnologie di monitoraggio delle infrastrutture” a cura dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del CNR e Knowledge for Business, in collaborazione con l’Ordine Ingegneri…
Letto 9092 volte
Giovedì, 06 Ottobre 2022 14:48
Confermata la presenza di acqua liquida salata sotto la calotta polare sud di Marte
Un nuovo studio condotto da un team italo-statunitense di cui fa parte anche Francesco Soldovieri, direttore dell'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente del CNR, e pubblicato su Nature Communications, torna ad avvalorare l’ipotesi – avanzata per la prima volta nel 2018 – della presenza di acqua salata allo stato liquido nel…
Letto 7631 volte
Mercoledì, 28 Settembre 2022 09:38
Premio Barzilai a Roberta Palmeri, ricercatrice dell’Irea-Cnr
Nel corso della XXIV Riunione Nazione di Elettromagnetismo (RiNEm), tenutasi a Catania dal 18 al 21 Settembre 2022, Roberta Palmeri, ricercatrice presso l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha ricevuto il Premio Barzilai, il prestigioso riconoscimento conferito dalla SIEm (Società Italiana di Elettromagnetismo) al migliore…
Letto 8366 volte
"ACM Symposium on Applied Computing" (SAC) è da 38 anni un forum internazionale di grande importanza per ricercatori nel campo dell'informatica applicata, ingegneri informatici e sviluppatori di applicazioni. L'ACM Special Interest Group on Applied Computing (SIGAPP) è l'unico sponsor di SAC. Gli atti del convegno sono pubblicati da ACM e sono…
Letto 8500 volte
Giovedì, 08 Settembre 2022 11:02
Vincitori del premio tesi di laurea “Eugenio Zilioli”, 17° Edizione
L’Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), unitamente al CNR-IREA Milano, bandisce annualmente un premio per una tesi di laurea per onorare la memoria del dott. Eugenio Zilioli, già responsabile della Sezione IREA di Milano e co-fondatore dell’AIT, costituita nel 1986. Per l’anno 2022 sono risultati vincitori parimerito: Marina Ranghetti, con la…
Letto 3021 volte
Tag Cloud
Chi è online
763 visitatori online