Notizie in evidenza
Lunedì, 08 Ottobre 2018 10:28
9° Corso della Scuola Internazionale di Bioelettromagnetismo “Alessandro Chiabrera”
Facendo seguito alle richieste dell’Associazione Europea di Bioelettromagnetismo (EBEA) e del Centro Interuniversitario per lo Studio delle Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi (ICEmB), nel 2003 la Fondazione e Centro per la Cultura Scientifica “Ettore Majorana”, con sede ad Erice (Sicilia, Italia), ha fondato la Scuola Internazionale di Bioelettromagnetismo intitolata…
Letto 30665 volte
Domenica, 19 Agosto 2018 10:21
V Convegno Nazionale “Interazione tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi”
Il Centro Interuniversitario sulle Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi (ICEmB), l’Università di Genova e l’Università di Salerno, organizzano la quinta edizione del convegno nazionale “Interazioni tra Campi Elettromagnetici e Biosistemi”, che si terrà a Salerno dal 28 al 30 novembre 2018. Il Convegno, in linea con le precedenti iniziative,…
Letto 27053 volte
Mercoledì, 25 Luglio 2018 14:36
L’IREA-CNR coinvolta nel team multidisciplinare che ha individuato la presenza di acqua liquida su Marte a partire da dati raccolti dal radar MARSIS
L’IREA-CNR è nel team multidisciplinare, autore di una importante scoperta riguardante l’evidenza di acqua liquida nel sottosuolo di Marte alla profondità di circa 1.5 km. Questa scoperta è stata possibile grazie ad un’indagine condotta mediante il radar italiano MARSIS (da Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding) a bordo…
Letto 25969 volte
Lunedì, 23 Luglio 2018 11:04
Call For Papers per l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2019 - Information Access and Retrieval Track
Negli ultimi 34 anni l'ACM Symposium on Applied Computing (SAC) è stato uno dei forum internazionali principali per gli informatici, gli ingegneri informatici e gli sviluppatori di applicazioni per raccogliere, interagire e presentare il loro lavoro. L’Information Access and Retrieval riguarda la teoria, l'implementazione e la valutazione delle tecnologie di…
Letto 39228 volte
Venerdì, 06 Luglio 2018 10:09
Numero Speciale “Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields in Biology and Medicine: From Mechanisms to Biomedical Applications” (IJERPH)
L'International Journal of Environmental Research and Public Health (IJERPH) - ISSN 1660-4601, Impact Factor 2.145 - copre tutti gli aspetti delle scienze ambientali, della salute pubblica, dell’igiene occupazionale e della ricerca sulla salute in generale. La Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) è tra le società associate con IJERPH. Questo numero speciale,…
Letto 39599 volte
Mercoledì, 09 Maggio 2018 13:55
Bando per 13 posti PhD nell’ambito della rete ETN-MSCA EMERALD
Nell’ambito della rete di formazione innovativa EMERALD, finanziata dal programma di ricerca e innovazione dell’Unione Europea Horizon 2020 - MSCA, sono disponibili tredici posizioni con contratti a tempo determinato per 36 mesi con una data di inizio tra ottobre 2018 o gennaio 2019, a seconda dell'istituto ospitante. EMERALD (ElectroMagnetic imaging…
Letto 39212 volte
Lunedì, 07 Maggio 2018 15:04
Scienziati in affanno? Ricerca e Innovazione Responsabili (RRI) in teoria e nelle pratiche
Da alcuni anni chiunque voglia presentare un progetto di ricerca in ambito europeo, deve dichiarare di ispirarsi ai principi della Ricerca e Innovazione Responsabili (nota con l’acronimo RRI), anticipando i possibili impatti della sua ricerca e spiegando come il processo proposto produrrà un’innovazione “socialmente desiderabile e accettabile”. Perché un’attività di…
Letto 21408 volte
Venerdì, 20 Aprile 2018 09:06
EGU Division Outstanding Early Career Scientists Award a Giovanni Ludeno
Nel corso dell’Assemblea generale 2018 della EGU (European Geosciences Union), l'evento europeo più grande e più importante nel campo delle geoscienze tenutosi a Vienna dall' 8 al 13 Aprile, Giovanni Ludeno, Ricercatore a tempo determinato presso l’IREA di Napoli, è stato insignito del "Division Outstanding Early Career Scientists Award", il…
Letto 42293 volte
Mercoledì, 18 Aprile 2018 11:40
Italia: la bellezza della Conoscenza
“Italia: la bellezza della Conoscenza” è una mostra itinerante che vuole raccontare le eccellenze italiane in ambito scientifico tra passato, presente e futuro e valorizzare la ricerca e la tecnologia italiana nel mondo. Promossa e finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e realizzata dal Consiglio Nazionale…
Letto 42315 volte
Mercoledì, 11 Aprile 2018 09:39
Emerging Electromagnetic Technologies for Brain Diseases Diagnostics, Monitoring and Therapy
E’ stato pubblicato da Springer (marzo 2018) il libro “Emerging Electromagnetic Technologies for Brain Diseases Diagnostics, Monitoring and Therapy”. Tra i curatori Lorenzo Crocco, primo ricercatore dell’IREA. Il volume presenta tecnologie innovative per la diagnosi, il monitoraggio e il trattamento di patologie cerebrali, che offrono interessanti prospettive in ambito medico…
Letto 40204 volte
Una delle attività di ricerca irea
-
Sensori distribuiti in fibra ottica
La tecnologia dei sensori in fibra ottica oggi giorno è…
Tag Cloud
Chi è online
711 visitatori online