Lunedì, 30 Luglio 2012 12:30
Un premio internazionale per le tecniche di monitoraggio da satellite sviluppate presso l’IREA
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nella cornice del palazzo reale di Monaco di Baviera e nell’ambito dei lavori della conferenza internazionale IGARSS 2012, la più importante nel settore del telerilevamento che raccoglie oltre duemila scienziati provenienti da tutto il mondo, le tecniche italiane di elaborazione di immagini per il monitoraggio da satellite sviluppate presso l’Istituto…
Letto 60522 volte
Venerdì, 27 Luglio 2012 14:56
Highlights della ricerca CNR 2010-2011
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Presentata a Roma l’ultima edizione degli ‘Highlights’ CNR. Il volume contiene una selezione dei più interessanti lavori scientifici usciti su riviste internazionali presenti nella banca dati del Web of Science, scelti dal Comitato editoriale del Consiglio Nazionale delle Ricerche sulla base di indici Isi. Tra i 220 articoli scelti tra…
Letto 20977 volte
Lunedì, 02 Luglio 2012 13:37
Posa prima pietra del Polo Tecnologico CNR di Napoli
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Si è svolta oggi, 2 luglio, la cerimonia di posa della prima pietra della nuova sede del "Polo Tecnologico" del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Napoli. La cerimonia è stata inaugurata dal presidente del Cnr, Luigi Nicolais, e dal provveditore interregionale alle Opere pubbliche Campania e Molise, Giovanni Guglielmi. Il…
Letto 28799 volte
Nel corso della seconda giornata annuale di Serit (Security Research in ITaly), la piattaforma tecnologica nazionale sulla sicurezza promossa da Cnr e Finmeccanica, il laboratorio Radar per applicazioni di sicurezza e monitoraggio del territorio dell'IREA ha ricevuto ieri, 27 giugno, presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Roma, il…
Letto 77039 volte
Venerdì, 22 Giugno 2012 16:41
Selezione per l’assegnazione di borse di studio
Scritto da Generoso Sole
Nell'ambito del PON “Ricerca e Competitività 2007-2013” Regioni Convergenza ASSE I – Sostegno ai mutamenti strutturali, il Partenariato del progetto “Formazione di personale specializzato nella progettazione di sistemi cognitivi per il monitoraggio ed il controllo del traffico navale” composto da: CNIT - Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni, Università degli…
Letto 23036 volte
Venerdì, 08 Giugno 2012 13:26
Sisma in Emilia Romagna: i satelliti misurano i movimenti del suolo
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Nuovi dati dei satelliti radar Cosmo-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana hanno mostrato gli effetti permanenti dei movimenti del suolo relativi al terremoto del 29 maggio permettendo ai ricercatori di IREA-CNR e INGV di valutarne gli effetti. Rilevato un sollevamento dell’area fino a 12 centimetri Continua l’attività di monitoraggio dallo Spazio…
Letto 50801 volte
Venerdì, 25 Maggio 2012 20:18
Terremoto in Emilia Romagna: il sollevamento dell’area è arrivato a 15 centimetri
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
I dati rilevati dai satelliti radar COSMO-SkyMed dell'Asi hanno mostrato la deformazione della superficie, permettendo ai ricercatori di Cnr-Irea e Ingv di fare le prime valutazioni sulla zona colpita Nell’emergenza post terremoto dell’Emilia Romagna il Dipartimento della Protezione Civile, fin dalle primissime ore dopo il sisma, ha coinvolto l’ASI…
Letto 53739 volte
Giovedì 10 maggio un gruppo di alunni dell'Istituto Tecnico Industriale "Antonio Pacinotti" di Scafati (SA) ha effettuato una visita guidata alla sede IREA di Napoli, dove gli studenti hanno potuto vedere da vicino i luoghi dove si fa ricerca, osservare direttamente gli strumenti di lavoro e incontrare i ricercatori. I…
Letto 23299 volte
Mercoledì, 02 Maggio 2012 21:58
Segui la nave oceanografica del CNR URANIA nella campagna nell'Adriatico il 3- 17 maggio 2012
Scritto da Alba L'Astorina
Tra il 3 e il 17 Maggio 2012 tre istituti di ricerca del CNR, IREA, ISMAR e ISSIA condivideranno la nave oceanografica del CNR Urania per realizzare alcune campagne di rilievo nel mare Adriatico. Si tratta solo di una delle oltre 300 spedizioni che Urania svolge da 20 anni di…
Letto 26107 volte
Giovedì, 29 Marzo 2012 13:07
Giornata di Studio su Tecnologie Elettromagnetiche non invasive per il monitoraggio di dighe
Scritto da Maria Consiglia Rasulo
Il 30 marzo 2012 alle ore 10:00 presso l'Area della Ricerca del CNR di Potenza si terrà una giornata di studio su “Tecnologie Elettromagnetiche non invasive per il monitoraggio di dighe: il caso studio della Diga sul Sinni” Scarica la locandina
Letto 15669 volte
Tag Cloud
Chi è online
500 visitatori online