- A -
-
ACCENTUAZIONE A DENTE DI SEGA DEL CONTRASTO
- - Sawtooth stretching
- - Renforcement linéaire discontinu du contraste
- Particolare tipo di accentuazione del contrasto
che consiste nel suddividere in piú intervalli la distribuzione dei
numeri indice o
istogramma dei pixel di una immagine ed espandere
linearmente ognuno di questi sull'intero intervallo da 0 a 255 e da 255 a 0 in
successione. Viene utilizzato per mettere in evidenza le piccole variazioni
all'interno di zone omogenee.
-
ACCENTUAZIONE DEL CONTRASTO
- - Contrast stretching
- - Renforcement du contraste
- Particolare tipo di trasformazione operata sui
numeri indice di una immagine digitale per aumentare il contrasto tra gli
elementi di interesse. Essa viene realizzata mediante una redistribuzione,
lineare o non lineare, dei numeri indice di un intervallo dell'
istogramma, fissato dall'operatore, in modo che
i nuovi numeri indice occupino un intervallo più. Questa classe di
elaborazioni opera sul contenuto di informazione dell'istogramma, cioè
sui valori di radianza, e non sulla geometria dell'immagine.
-
ACCENTUAZIONE DELL'IMMAGINE
- - Image enhancement
- - Amélioration d'image
- Ogni trasformazione operata sull'immagine che migliora la percezione
e l'individuazione di bersagli o categorie di oggetti. Tra queste
trasformazioni si possono elencare
l'accentuazione del contrasto,
l'accentuazione di contorni,
il filtraggio, ecc.
-
ACCENTUAZIONE DI CONTORNI
- - Edge enhancement
- - Amélioration des contours
- Trasformazione di una immagine mediante tecniche analitiche, quali ad
esempio un filtro passa-alto, che enfatizzano
le variazioni brusche di grigio passando da un pixel a quello vicino. Queste
variazioni brusche rappresentano le informazioni ad alta
frequenza spaziale dell'immagine. Tale trasformazione
produce una immagine più nitida poichè le informazioni ad
alta frequenza sono evidenziate dal filtro passa-alato. L'accentuazione
dei contorni corregge con una approssimazione del primo ordine la risposta
della funzione di trasferimento della modulazione
di un sistema che genera immagini digitali (per esempio
MSS, TM, ecc.). Infatti,
poichè tali sistemi eseguono un campionamento di una funzione
continua a intervalli discreti, i piccoli dettagli rappresentanti le
informazioni ad alta frequenza si perdono, non potendo essere acquisiti con
la stessa precisione delle informazioni a bassa frequenza.
-
ACCENTUAZIONE LINEARE A PEZZI DEL CONTRASTO
- - Linear piecewise stretching
- - Renforcement linéaire brisé du contraste
- Particolare tipo di accentuazione
del contrasto che consiste nel suddividere l'insieme dei numeri indice dei pixel o istogramma di una immagine in
più
intervalli di interesse e nel trasformare linearmente ogni intervallo in
modo da estenderlo o restringerlo.
-
ACCOMODAMENTO
- - Accommodation
- - Accommodation
- l) Attività fisiologica dell'occhio umano per avere immagini
nitide di oggetti a diverse distanze mediante la curvatura del cristallino.
2) Attività fisiologica riflessa e sinergica dei due occhi di una
persona quando fissa un punto qualunque situato nel suo campo di vista
binoculare, che consiste nel far convergere le due linee di sguardo sul
punto esaminato e provocare il relativo accomodamento di ciascun occhio
su questo punto.
3) Attività fisiologica condizionata dei due occhi per realizzare la
sovrapposizione di due immagini per la visione stereoscopica..
-
ACQUISIZIONE Dl DATI
- - Data acquisition / Data collection
- - Acquisition de données / Collecte de données
/ Prise de données
- Vedi: Raccolta di dati.
-
ACUTANZA
- - Acutance
- - Acuité
- Misura della capacità di un sistema fotografico di percepire
nettamente il limite di separazione tra due aree contigue a diversa
luminosità. L'acutanza è la misura della nitidezza di una immagine.
La percezione soggettiva dell'acutanza, o nitidezza, non sempre corrisponde
alla sua misura oggettiva che viene effettuata con tecniche
microdensitometriche a scansione. Sinonimo di
microcontrasto.
-
ACUTEZZA VISIVA
- - Visual acuity
- - Acuité visuelle
- Misura della capacità dell'occhio umano di distinguere
dettagli nella visione di una scena, detta anche potere separatore dell'occhio.
Più esattamente definita come il reciproco dell'angolo minimo,
misurato in minuti sessagesimali, sotto il quale due linee sono percepite
come distinte. Questo angolo minimo definisce il limite di separazione
dell'occhio. Per esempio, una acutezza visiva di 10/10 corrisponde a un
limite di separazione oculare di 60", valore tipico per una persona adulta;
l'acutezza visiva di un ragazzo varia tra 15/10 e 12/10 corrispondenti
rispettivamente a un limite di separazione oculare di 40" e 50". È
evidente quindi che aumentando il limite di separazione oculare
diminuisce l'acutezza visiva o potere separatore dell'occhio.
-
ADATTAMENTO
- - Adaptation
- - Adaptation
- Attività fisiologica dell'occhio umano che permette di variare
la sua sensibilità in funzione dell'intensità di illuminazione della
scena.
-
ADDESTRAMENTO
- - Training
- - Entrainement
- Nel processo di classificazione è l'atto di dare istruzioni al
calcolatore riguardo alle proprietà o firme spettrali di specifiche
classi.
Vedi: Zona di addestramento .
-
AEROTRIANGOLAZIONE
- - Aerotriangulation
- - Aérotriangulation
- Triangolazione effettuata con mezzi aerofotogrammetrici per un
controllo dell'estensione orizzontale e/o verticale del terreno. In un
qualsiasi rilievo aerofotogrammetrico è necessario conoscere le
coordinate di in certo numero di punti del terreno per la determinazione
della scala dei modelli e per il loro orientamento assoluto. Il termine
"aerotriangolazione" indica genericamente qualsiasi procedimento che
permetta di collegare tra di loro più modelli, in modo che
teoricamente abbiano tutti lo stesso orientamento assoluto e la stessa scala.
Vedi: Triangolazione fotografica..
-
AFELIO
- - Aphelion
- - Aphélie
- Il punto più lontano dal sole nell'orbita ellittica di un oggetto
che rivoluziona intorno al sole. La velocità di rivoluzione
dell'oggetto è minima in afelio.
-
ALBEDO
- - Albedo
- - Albedo
- Rapporto tra l'energia elettromagnetica riflessa o diffusa da una
superficie e l'energia totale incidente su di essa. Normalmente questo
rapporto si esprime come percentuale. Per esempio si assume che la Terra
normalmente abbia un'albedo pari al 34%. L'albedo è la riflettività di un corpo confrontata
con quella di una superficie posta alla stessa distanza dal sole e
perpendicolarmente ad esso e che diffonde tutta la radiazione incidente.
-
ALBERO DI DECISIONE
- - Decision tree
- - Arbre de décision
- Metodo di descrizione di un processo di decisione, tipico dei processi
di classificazione, mediante un albero logico costituito da rami e nodi. Il
processo di decisione è così suddiviso in fasi successive in
ognuna delle quali la scelta è limitata a poche alternative costituite
dai rami che si dipartono da quel nodo.
-
ALFANUMERICO
- - Alphanumeric
- - Alphanumérique
- Insieme di caratteri costituito da lettere, numeri, segni di
interpunzione e simboli speciali, normalmente usato per la
rappresentazione di immagini digitali.
-
ALGORITMO
- - Algorithm
- - Algorithme
- Procedura costituita da un insieme finito di operazioni semplici
ordinate in sequenza per raggiungere un risultato determinato. Termine di
uso comune nel campo dell'informatica (algoritmo di classificazione
automatica, algoritmi di trasformazione di una immagine, ecc.).
-
ALTEZZA
- - Elevation
- - Hauteur / Elévation
- Distanza verticale tra due punti della superficie terrestre:
per esempio l'altezza
di una montagna. Da non confondersi con l'altitudine
di un oggetto al di fuori della superficie terrestre.
-
ALTEZZA DEL SOLE
- - Sun elevation
- - Hauteur du soleil
- Data un'immagine prodotta con le tecniche di telerilevamento,
è l'angolo formato fra il piano orizzontale passante per il centro
dell'immagine e la congiungente il centro dell'immagine col sole Il suo
valore può essere compreso fra +90° e -90°. Con l'azimut del sole è una delle
grandezze che caratterizzano la ripresa di una scena.
-
ALTITUDINE
- - Altitude
- - Altitude /Hauteur
- Riferita al livello del mare è l'altezza di un qualsiasi oggetto.
Normalmente il termine si riferisce ad oggetti staccati dalla superficie
terrestre quali aerei, satelliti ecc. Esempio: altitudine o quota di volo,
altezza o quota dell'orbita corrispondono all'inglese flight altitude e orbit
altitude e al francese altitude de vol, hauteur de vol e altitude de l'orbite,
hauteur de l' orbite.
-
AMBIENTE
- - Environment
- - Environnement
- È l'insieme di condizioni che caratterizzano lo spazio nel
quale è immerso un sistema o un dispositivo. Tali condizioni
possono essere naturali, artificiali, culturali, ecc. In termini più
strettamente tecnici l'ambiente è inteso come l'insieme di
condizioni al contorno.
-
AMPIEZZA
- - Amplitude
- - Amplitude
- Distanza verticale tra il minimo ed il massimo di una forma d'onda
(Fig. A1).
-
AMPLIFICATORE
- - Amplifier
- - Amplificateur
- Dispositivo che permette di avere all'uscita una tensione elettrica
più grande di quella in ingresso; il rapporto tra la tensione di
uscita e la tensione di ingresso si chiama guadagno.
-
AMPLIFICAZIONE
- - Amplification
- - Amplification
- Processo nel quale si moltiplica una data grandezza fisica per un
fattore prestabilito e costante.
-
ANAGLIFO
- - Anaglyph
- - Anaglyphe
- Particolare metodo di rappresentazione di immagini, proiettate o
stampate con due colori complementari, nel quale, utilizzando dei filtri
colorati, ogni occhio vede solo la prospettiva che gli è destinata. In
questo modo si ottiene una visione stereoscopica con una tecnica semplice.
-
ANALISI DELLE COMPONENTI PRINCIPALI
- - Principal components analysis
- - Analyse des composantes principales
- Tecnica matematica di trasformazione di un insieme di dati, spesso
usata per minimizzare la ridondanza delle informazioni riducendo la
dimensione dei dati. In una ripresa multispettrale le singole bande spesso
sono molto correlate fra loro, cioè appaiono simili visivamente o
contengono numeri indice poco diversi. Mediante questa trasformazione
da un insieme di bande spettrali viene costruito un insieme di nuove
variabili, dette componenti, ognuna delle quali risulta non correlata e
cioè indipente dalle altre. Le componenti costituiscono un nuovo
insieme di dati rappresentabili su assi indipendenti e ortogonali, che
interpolano l'insieme dei dati originali in modo che il primo nuovo asse,
prima componente principale, contiene la più grande percentuale della
varianza totale dell'insieme dei dati originali.
- Per esempio: considerando
come insieme dei dati originali le 4 bande di una ripresa MSS (insieme di
dati di dimensione 4), si possono ottenere 4 componenti principali di cui la
prima contiene la maggior parte dell'informazione, e la quarta tende ad
esser dominata dal rumore. In tal modo con un insieme di dati di
dimensione 3, tralasciando la quarta componente, si ha ancora tutta
l'informazione originale, ma senza ridondanza.
-
ANALISI DI RAGGRUPPAMENTO
- - Cluster analysis
- - Analyse de groupage
- Analisi statistica di un insieme di elementi caratterizzati da vettori di
misure a n-componenti, per esempio le n-bande spettrali di un radiometro,
per individuare la loro intrinseca tendenza a formare dei grappoli o
nuvole nello spazio di misura a n-dimensioni. Per esempio: una scena
ripresa in tre bande spettrali diverse può essere concepita come un insieme
di vettori-misura a tre componenti. Analizzando l'insieme di tali misure e
rappresentandole in uno spazio a tre dimensioni, dove ogni asse
corrisponde a una delle bande spettrali, si nota che i punti si dispongono in
modo da formare dei grappoli o nuvole. A ogni "nuvola" è
associabile concettualmente una categoria o classe (Fig. A2).
Vedi: Classificazione, Classificazione guidata, Classificazione non guidata.
-
ANALISI MULTIVARIATA
- - Multivariate analysis
- - Analyse multivariée
- Un approccio all'analisi dei dati che fa uso di interrelazioni
multidimensionali e correlazioni tra dati di tipo diverso per raggiungere
una classificazione più accurata. Per esempio dati da
telerilevamento, misure di gravimetria e misure chimiche sul terreno
vengono manipolati, integrati tra loro e resi compatibili per un
trattamento omogeneo.
-
ANALOGICO
- - Analog
- - Analogique
- Termine riferito alla rappresentazione di un fenomeno fisico, o
modello, fatta attraverso una funzione di tipo continuo. Normalmente si
usa in contrapposizione a discreto o digitale.
-
ANGOLO DI APERTURA DEL FASCIO RADAR
- - Radar beam angle
- - Angle d'ouverture du faisceau radar
- Angolo sotto il quale una antenna radar emette e/o riceve il fascio di
energia elettromagnetica (Fig.
A3).
-
ANGOLO DI DEPRESSIONE
- - Angle of depression
- - Angle de dépression
- Qualsiasi angolo misurato tra il piano orizzontale passante per
l'osservatore e un oggetto al di sotto dell'osservatore. Nella terminologia
radar indica l'angolo misurato tra il piano orizzontale passante per
l'antenna e la linea del fascio radar che va dall'antenna al bersaglio al
suolo (direzione di puntamento).
L'angolo di depressione è il complementare dell'angolo di illuminazione
(Fig. A5).
-
ANGOLO DI DERIVA
- - Angle of drift
- - Angle de dérive
- Vedi: Deriva.
-
ANGOLO DI EMISSIONE
- - Emission angle
- - Angle d'émission
- Angolo misurato nel punto di osservazione tra l'osservatore e la
normale alla superficie emittente.
-
ANGOLO DI FASE
- - Phase angle
- - Angle de phase
- È l'angolo che misura la differenza di fase tra due fenomeni
che si ripetono periodicamente con la stessa frequenza. Per un corpo
celeste è l'angolo tra il Sole e la Terra con vertice nel corpo stesso.
Per un punto sotto osservazione è l'angolo tra la sorgente di
radiazione e l'osservatore con vertice nel punto osservato.
-
ANGOLO DI ILLUMINAZIONE
- - Illumination angle
- - Angle d'éclairage
- Nella terminologia radar è l'angolo misurato tra il raggio del
fascio radar e la verticale passante per la sorgente di energia della
piattaforma di osservazione. L'angolo di illuminazione è
complementare all'angolo di
depressione(Fig. A5).
-
ANGOLO DI INCIDENZA
- - Angle of incidence
- - Angle d'éclairement
- Angolo misurato tra un fascio di radiazione elettromagnetica diretto
su una superficie e la normale a quella superficie. Risulta quindi compreso
tra 0° e 90° (Fig. A4).
-
ANGOLO DI INCLINAZIONE
- - Angle of tilt
- - Angle d'inclinaison
- Angolo formato fra la verticale tracciata dal punto stazione e l'asse
di ripresa al momento della ripresa. Tale angolo è funzione, al
momento della ripresa, dell'assetto di
volo della piattaforma di ripresa, cioè delle sue condizioni di
beccheggio,
imbardata e
rollio.
-
ANGOLO Dl PUNTAMENTO
- - Look angle
- - Angle de visée
- Nella terminologia radar indica l'angolo formato fra la direzione del
fascio di radiazione emesso dall'antenna e il piano della superficie investita
dal fascio (Fig. A5).
- Vedi: Direzione di puntamento.
-
ANGOLO DI RIFLESSIONE
- - Angle of reflection
- - Angle de réflexion
- Angolo formato dalle onde elettromagnetiche riflesse da una
superficie e la normale alla superficie. Tale angolo giace nello stesso piano
dell'angolo di incidenza e ha la stessa ampiezza (Fig. A4).
-
ANGOLO SOLIDO
- - Solid angle
- - Angle solide
- Viene definito come rapporto fra un'area su una superficie sferica e
il quadrato del raggio della sfera. L'unità di angolo solido è lo steradiante.
-
ANGOLO DI VISTA
- - Angle of view
- - Angle de visée
- Per un sensore è l'angolo solido con vertice nel rivelatore che
sottende il campo istantaneo di vista
(Fig. A6).
Per un sistema fotografico è l'angolo solido sotteso dalle linee che
passando per il centro della lente (o centro ottico, per un sistema di lenti)
raggiungono i quattro cantoni di una lastra fotografica.
Nella tecnica radar è l'angolo solido, con vertice nell'antenna, che
sottende l'elemento risolto a terra, o cella
di risoluzione radar. L'angolo di vista si misura in steradianti.
-
ANGSTROM
- - Angstrom
- - Angstrom
- Una misura di lunghezza. Il simbolo è A (1 A = 10^^-10 m)
-
ANOMALIA
- - Anomaly
- - Anomalie
- Area di un'immagine che differisce dall'area circostante. Per
esempio: su una termografia il termine anomalia termica indica una zona
chiara o scura, causata da diverso comportamento termico di quell'area,
che contrasta con il resto dell'immagine.
-
ANTENNA
- - Antenna
- - Antenne
- Apparecchiatura che trasforma e irradia in forma di energia
elettromagnetica i segnali elettrici provenienti da un trasmettitore, oppure
che riceve radiazioni elettromagnetiche provenienti da altre sorgenti o
antenne e le trasforma in un segnale elettrico per il ricevitore. Spesso
nella banda delle microonde (radar) l'antenna che emette radiazioni verso
un oggetto è la stessa che riceve la radiazione riflessa dall'oggetto
in tempi diversi e alternati.
-
ANTENNA AD APERTURA REALE
- -Real aperture antenna
- -Antenne réelle
- Vedi : Antenna reale.
-
ANTENNA AD APERTURA SINTETICA
- - Synthetic aperture antenna
- - Antenne synthétique
- Vedi: Antenna sintetica.
-
ANTENNA REALE
- - Real antenna
- - Antenne réelle
- Sinonimo di antenna. Nella
terminologia radar il termine antenna reale deve la sua origine per
contrapposizione a quello di antenna
sintetica.
-
ANTENNA SINTETICA
- - Synthetic antenna
- - Antenne synthétique
- Processo che utilizza in modo particolare i segnali radar ricevuti da
un'antenna al fine di simulare i segnali che sarebbero ricevuti se l'antenna
avesse dimensioni molto maggiori. Sfruttando questo particolare sistema,
per esempio nel caso del satellite SEASAT, con un'antenna la cui
lunghezza era di 12 m si sono eseguiti rilevamenti come se la lunghezza
dell'antenna fosse di 16 km.
Il procedimento consiste nel memorizzare e confrontare i segnali di
ritorno dalla superficie investigata, mentre il sistema di riferimento si
sposta (antenna che viaggia lungo la linea di volo): sfruttando così
l'effetto Doppler si ottiene la maggiorazione delle dimensioni dell'antenna.
In conclusione l'antenna sintetica serve per ottenere immagini con una
risoluzione nella direzione di azimut maggiore di quella ottenibile con
l'antenna reale. In genere maggiori sono le dimensioni d'antenna, migliori
sono sia la risoluzione radiometrica che quella geometrica.
Vedi: Forza bruta, Storia di fase, Effetto Doppler.
-
APERTURA
- - Aperture
- - Ouverture
- Il foro del diaframma di un sistema ottico attraverso cui passa la
radiazione elettromagnetica. La sua variazione cambia il diametro del
fascio di luce incidente, senza influire sulle dimensioni della scena
inquadrata e ripresa.
-
APERTURA EFFETTIVA
- - Aperture effective
- - Ouverture effective
- L'area libera utile del foro del diaframma di un sistema ottico
attraverso il quale la luce passa per produrre una immagine sulla pellicola.
Quest'area è più piccola dell'area reale del foro a causa
degli effetti di diffrazione e curvatura dei raggi vicini ai bordi.
-
APERTURA RELATIVA
- - Aperture relative
- - Ouverture relative
- Rapporto tra la distanza focale (F) di un obiettivo e il diametro (d)
dell'apertura effettiva. Espresso con f = F/d. Detto anche numero f, stop
del diaframma.
-
APOGEO
- - Apogee
- - Apogée
- Il punto più lontano dalla terra nell'orbita elittica di un
satellite intorno alla terra. La velocità del satellite è
minima nell'apogeo.
-
AREA DI ADDESTRAMENTO
- - Training area
- - Zone d'apprentissage / Zone d'entraîonflexenement
- Vedi: Zona di addestramento.
-
ARCHIVIO DI QUICK LOOK
- - Browse file
- - Archives d'imagettes
- Archivio di microfilm e di provini delle immagini da satellite,
disponibili presso gli enti distributori, che permette agli utenti di
controllarne la qualità prima di ordinarle.
-
ASSE OTTICO
- - Optical axis
- - Axe optique
- Linea retta che passa per i centri di curvatura delle superfici di una
lente (Fig. A6). Per un
sistema ottico è la linea formata dagli assi principali degli elementi
che compongono il sistema (Fig.
A7).
-
ASSE PRINCIPALE
- - Principal axis
- - Axe principal
- Vedi: Asse ottico.
-
ASSETTO
- - Trim
- - Assiette
- Per una piattaforma di osservazione è l'effetto del movimento
di rollio. Questo angolo si misura nel
piano Y, Z e il suo simbolo è w .
Vedi: Assetto di volo
-
ASSETTO DI VOLO
- - Attitude
- - Assiette de vol
- Per una piattaforma di osservazione (aereo o satellite) indica
l'orientamento angolare rispetto a un sistema di coordinate di riferimento
(Fig. A8). Come sistema di
riferimento si definisce una terna di assi cartesiani con origine nella
piattaforma e dove l' asse X è la tangente alla linea di volo o traiettoria,
l'asse Z è la verticale e l'asse Y è la perpendicolare agli altri due. I
parametri per definire l'assetto di volo di una piattaforma sono:
Parametri di assetto
Velocità angolare |
Asse di rotazione |
Angolo di rotazione |
Piano di misura |
Rollio |
X | w - Assetto | Y,Z |
Beccheggio |
Y | j - Inclinazione | X,Z |
Imbardata |
Z | k - Deriva | X,Y |
-
ASSORBANZA
- - Absorptance
- - Absorptance
- Vedi: Fattore di assorbimento.
-
ASSORBANZA SPETTRALE
- - Spectral absorptance
- - Absorptance spectrale
- Vedi: Fattore di assorbimento
spettrale.
-
ASSORBIMENTO
- - Absorption
- - Absorption
- Processo fisico nel quale una radiazione che colpisce un materiale
viene assorbita e trasformata in un altro tipo di energia, spesso in energia
termica.
-
ASSORBIMENTO ATMOSFERICO
- - Atmospheric absorption
- - Absorption atmosphérique
- Assorbimento in cui il mezzo assorbente è costituito dall'atmosfera.
- Vedi: Finestre atmosferiche, Banda di assorbimento.
-
ASSORBIMENTO SELETTIVO
- - Selective absorption
- - Absorption sélective
Assorbimento nel quale il fattore di
assorbimento varia al variare della lunghezza d'onda dell'energia
elettromagnetica.
-
ASSORBIMENTO SPETTRALE
- - Spectral absorption
- - Absorption spectrale
- Vedi: Assorbimento selettivo.
-
ASSORBIVITA'
- - Absorptivity
- - Absorptivité
- Proprietà caratteristica di un materiale di assorbire tutta
l'energia incidente non riflessa e non trasmessa. L'assorbività
è il fattore di assorbimento di
un mezzo che ha una superficie speculare (otticamente liscia, piana) e che
è sufficientemente spesso da essere opaco e permettere quindi che
l'assorbimento sia completo. Il simbolo è a.
-
ASSORBIVITA' SPETTRALE
- - Spectral absorptivity
- - Absorptivité spectrale
- È l'assorbività
quando ci si riferisce a un determinato intervallo di lunghezza d'onda
della radiazione incidente.
-
ATTENUAZIONE
- - Attenuation
- - Atténuation
- Diminuzione della densità di flusso di un fascio di raggi
paralleli di energia raggiante all'aumentare della distanza dalla sorgente.
Tale fenomeno può dipendere dalla diffusione o dalla rifrazione, nel
passaggio da un mezzo ad un altro, oppure dall'assorbimento nell'attraversamento di
uno stesso mezzo.
-
ATTENUAZIONE ATMOSFERICA
- - Atmospheric attenuation
- - Atténuation atmosphérique
- Riduzione dell'intensità della radiazione viaggiante attraverso
l'atmosfera, sia dalla sorgente a una superficie sia da una superficie al
sensore, a causa del fenomeno di assorbimento e/o di diffusione.
-
ATTINICO
- - Actinic
- - Actinique
- Termine che si riferisce alla capacità di una radiazione
elettromagnetica di provocare una trasformazione fisica o chimica nei
materiali a questa esposti. La radiazione elettromagnetica ultravioletta
è considerata la più fortemente attinica: influisce sulle
emulsioni fotografiche, può provocare azioni dinamiche ed è
responsabile delle bruciature solari sulla pelle.
-
AVHRR
- - AVHRR / Advanced Very High Resolution Radiometer
- - AVHRR
- Sigla che identifica il particolare sistema di ripresa utilizzato a bordo
dei satelliti della serie NOAA.
è uno scanner meccanico che
realizza la ripresa della scena trasversalmente rispetto al movimento della
piattaforma. L'angolo totale di vista è di +56° rispetto al nadir,
corrispondente a una larghezza di strisciata di 2600 km; la risoluzione a
terra, cioè la dimensione del pixel, è di 1.1 km al nadir.
Le bande spettrali di funzionamento sono 5:
- canale 1 : 0.58 - 0.68 micron (arancio, rosso) utile per la mappatura della
copertura nuvolosa durante il giorno
- canale 2 : 0.725 - 1.1 micron (infrarosso riflesso) utile per la
delimitazione dei corpi idrici e lo studio della fusione dei ghiacci e delle
nevi
- canale 3 : 3.55 - 3.93 micron (infrarosso medio) utile per la misura della
temperatura superficiale del mare e la mappatura della copertura nuvolosa
durante la notte
- canale 4 : 10.30 - 11.30 micron (infrarosso termico)
- canale 5 : 11.50 - 12.50 micron (infrarosso termico)
utili per la misura della temperatura superficiale del mare in 2
bande vicine, e per la mappatura della copertura nuvolosa diurna e
notturna.
- I canali 1 e 2 sono molto usati principalmente per studio sullo stato
fenologico della vegetazione (Indice di
vegetazione della differenza normalizzata). Il canale 5 non è
presente sul satellite NOAA-6, per il quale lo strumento di ripresa
è lo scanner AVHRR.
-
AZIMUT
- - Azimuth
- - Azimut
- Dato un punto o un oggetto da osservare, l'azimut è l'angolo,
con vertice nell'osservatore, formato dalla congiungente l'osservatore con
il punto e l'osservatore con il nord geografico. Tale angolo si misura in
senso orario e il suo valore è compreso fra 0° e 360°.
-
AZIMUT DEL SOLE
- - Sun azimuth
- - Azimut du soleil
- Normalmente, data una immagine prodotta con le tecniche di
telerilevamento, è l'angolo formato tra il sole e il nord, con
vertice nel centro dell'immagine. Tale angolo si misura in senso orario e
il suo valore è compreso fra 0° e 360°. Con l'altezza del sole è una delle
grandezze che caratterizzano l'illuminazione di una scena e quindi le condizioni della ripresa.